‘A FAINA’( LA FARINATA )

Share
'a fainà (la farinata)

 

‘A FAINA’ ( LA FARINATA )

‘A faina’ ( la farinata ) è un piatto tradizionale della mia terra dove l’ingrediente protagonista è la farina di ceci.

Nella mia città è facile trovarla in molte pizzerie cucinata nella tipica teglia di rame stagnato e cotta nel forno a legna.
A tutta la mia famiglia piace tantissimo e quando posso la preparo in casa…ed è subito festa!!!

Ingredienti

• 500 gr di farina di ceci
• 1,5 lt. di acqua tiepida
• 3 cucchiaini di sale grosso integrale
• 1 pizzico di pepe nero
• 1 striscia di alga kombu (facoltativa)
• Olio EVO q.b.

In un recipiente capiente metti la farina, il sale, il pepe nero ed aggiungi poco per volta tutta l’acqua tiepida mescolando con una frusta a mano fino a quando non si saranno sciolti tutti i grumi.
A questo punto aggiungi, se vuoi, l’alga kombu intera che aiuta a rendere più digeribili i legumi.
Lascia riposare il composto per almeno 5/6 ore.
Io di solito la preparo a pranzo per infornarla alla sera per la cena.
Trascorso il tempo di riposo, riprendi il composto, elimina l’alga kombu, aggiungi 7/8 cucchiai d’olio e, sempre con la frusta, mescola il tutto.
Ora metti l’impasto in due capienti teglie ben oliate ed inforna a 200° fino a quando la superficie inizia a dorarsi.
Servi subito bella calda!
Io ho fatto anche la versione con la cipolla aggiungendola tagliata sottile direttamente nella teglia prima di infornare.

la farinata

 

 

‘A Fainà (la farinata) è buonissima!!!
Puoi provarla anche con sopra il pesto, lo stracchino di riso oppure usarla come farcitura di un bel pezzo di focaccia (la morte sua) !!!

Un sorriso a tutti!!!

Share

Lascia un commento